Spazi più ampi e luminosi, ma anche una collocazione strategica in Val Gandino per la nuova sede del Museo del Tessile di Leffe (Bg), inaugurata il 5 maggio 2013. Su oltre mq. 500, esposizione di reperti tessili storici e macchinari funzionanti! ciclo di lavorazione della seta, carde, telai in legno e meccanici, garzatrice, follone e macchinari per i merletti ricami e passamanerie. Zona didattica per scolaresche. Situato nel plesso scolastico di Leffe, dispone di un ampio cortile e un parcheggio (gratuito) per un centinaio di posti macchina. Adiacente ad una tensostruttura per eventi il museo è agibile per diversamente abili.
Il museo ha ottenuto il riconoscimento regionale come “Raccolta Museale” D.G.R. del 13/06/2014 pubblicato sul BURL il 19/6/2014.

Torcitoio circolare per seta/ Circular silk trowing mill / Runde zwirlmaschine
Operativo a Leffe dal 1797 al 1924 originariamente di 4 piani. Nel museo viene presentato un piano con diametro di 4,5 metri. Questa macchina comparve per la prima volta a Lucca nel XIII secolo. E’ fondamentale nella storia della civiltà umana perché attorno e grazie ad essa nascerà il sistema di fabbrica noto come (rivoluzione industriale).
clicca qui per saperne di più |